L’alienazione parentale è un termine che è entrato sempre più nel lessico dei tribunali familiari e delle pratiche psicologiche. Descrive un processo attraverso il quale un bambino si allontana da un genitore come risultato di una manipolazione psicologica da parte dell’altro genitore. Il fenomeno è complesso, profondamente emotivo e spesso incompreso. Prendendo spunto dal lavoro […]
Continua a leggereIn occasione della conferenza “Challenges of Equal Parenthood”, tenutasi a Novi Sad il 27 aprile 2023, la dottoressa Marija Mitković Vončina, illustre psichiatra e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, ha portato alla luce un problema critico che affligge le dinamiche familiari: la persistenza di comportamenti genitoriali tossici. Nonostante le chiare conseguenze e la minaccia di perdere i diritti […]
Continua a leggereNei corridoi silenziosi dei tribunali di famiglia svizzeri si svolge un dramma complesso, in cui i padri spesso si trovano a lottare non solo per i loro diritti, ma anche per far sentire la loro voce. Dal cuore di queste battaglie legali sta emergendo un racconto che suggerisce un pregiudizio sistemico che fa pendere la […]
Continua a leggereL’alienazione parentale è una realtà straziante per molte famiglie. Si verifica quando un genitore, spesso definito alienante, manipola il bambino inducendolo a mostrare paura, mancanza di rispetto o ostilità ingiustificata nei confronti dell’altro genitore, noto come genitore bersaglio. Questo può portare a una profonda perdita di legame tra il bambino e il genitore preso di […]
Continua a leggere